Di Italiano alle Canarie

Con la Pasqua che nel 2025 cade il 20 aprile, è il momento perfetto per pianificare una fuga dalla routine e regalarsi un anticipo d’estate. Le Isole Canarie, con il loro clima mite tutto l’anno, rappresentano una meta ideale per rilassarsi al sole, esplorare paesaggi sorprendenti e respirare nuova energia. Ma quale isola scegliere? Ecco una guida pratica alle principali isole dell’arcipelago per scoprire dove andare a Pasqua in base ai tuoi gusti e desideri.

Tenerife: la regina dell’eterna primavera

La più grande delle Canarie offre un mix perfetto tra mare, natura e cultura.

Ideale per chi cerca:

Spiagge vulcaniche (Playa de las Teresitas, Playa del Duque)


Escursioni al Parco Nazionale del Teide, il vulcano più alto di Spagna.

Paesini pittoreschi come La Orotava e Garachico.

Vita notturna e località vivaci come Playa de las Américas e Los Cristianos.

Pasqua a Tenerife è perfetta per chi vuole combinare relax e avventura, tra una giornata di sole e una salita panoramica fino al cratere del Teide.

Gran Canaria: il continente in miniatura.

Gran Canaria è un mondo a sé, con paesaggi che spaziano dalle dune desertiche ai boschi di montagna.

Ideale per chi cerca:

Le iconiche Dune di Maspalomas, perfette per una passeggiata al tramonto.

Il centro storico di Las Palmas de Gran Canaria con atmosfera coloniale.

Villaggi montani autentici come Tejeda e Artenara.

Trekking nel Parco Naturale di Tamadaba.

In primavera, Gran Canaria offre temperature perfette per vivere il mare ma anche per esplorare la natura dell’entroterra.

Lanzarote: arte, vulcani e spiagge selvagge.

Un’isola che sembra un’opera d’arte a cielo aperto, grazie alla visione del celebre artista César Manrique.

Ideale per chi cerca:

Paesaggi vulcanici lunari nel Parco di Timanfaya.

Spiagge dorate come Playa de Papagayo.

Esperienze culturali con le opere di Manrique (Jameos del Agua, Mirador del Río).

Degustazioni di vini vulcanici nella Geria.

Pasqua a Lanzarote è perfetta per chi ama le emozioni estetiche e i paesaggi mozzafiato.

Fuerteventura: l’isola del vento e delle spiagge infinite.

L’isola ideale per gli amanti del mare, del surf e della natura incontaminata.

Ideale per chi cerca:

Spiagge chilometriche e selvagge (Cofete, Corralejo).

Sport acquatici: surf, kite e windsurf.

Atmosfera rilassata nei villaggi come El Cotillo.

Escursioni in barca all’isolotto di Lobos

Con il suo vento gentile e i colori dell’oceano, Fuerteventura regala una Pasqua di pura libertà.

La Palma: la Isla Bonita.

Verde e montuosa, è un paradiso per chi ama il trekking e la tranquillità.

Ideale per chi cerca:

Escursioni nel Parco Nazionale della Caldera de Taburiente.

Cieli stellati: è una delle riserve astronomiche più importanti del mondo.

Mare e natura a misura d’uomo, lontano dal turismo di massa.

Un ritmo lento, perfetto per rigenerarsi.

Pasqua a La Palma significa immergersi nel verde e lasciarsi abbracciare dalla natura.

El Hierro, La Gomera e La Graciosa: il lato intimo delle Canarie.

Per chi cerca destinazioni alternative e autentiche, lontano dalla folla.

La Gomera: paesaggi montani e il magico bosco di laurisilva (Parco del Garajonay).

El Hierro: l’isola più sostenibile, perfetta per escursionisti e sub.

La Graciosa: l’unica isola senza strade asfaltate, un’oasi di pace.

Perché scegliere le Canarie a Pasqua.

Clima primaverile-estivo: 22-26°C ad aprile, perfetto per abbronzarsi

Paesaggi diversi e unici su ogni isola.

Atmosfera rilassata e nessun caos da alta stagione.

Esperienza spirituale e culturale: le processioni della Settimana Santa si vivono anche qui, con un tocco canario.

Consiglio finale.

Scegli l’isola che più rispecchia il tuo spirito pasquale: attiva, contemplativa, solare o artistica. E se non sai decidere, puoi sempre unire due isole con un volo interno o un traghetto!

Le Isole Canarie ti aspettano a Pasqua con il profumo dell’estate, il calore del sole e il ritmo lento delle giornate libere.