Le Isole Canarie, celebri per il clima mite tutto l’anno, le spiagge da sogno e i paesaggi vulcanici mozzafiato, sono la meta ideale per chi desidera relax, natura e cultura. Ma per godersi al meglio la vacanza, è essenziale preparare la valigia in modo intelligente. Ecco una guida pratica con tutto ciò che serve per vivere un soggiorno sereno e organizzato.

1. Abbigliamento per il clima subtropicale

Il clima delle Canarie è piacevolmente mite, con temperature comprese tra i 20 e i 30°C. Punta su indumenti leggeri e traspiranti come t-shirt in cotone, pantaloncini, vestiti estivi e costumi da bagno. Perfetti per le giornate al mare, le passeggiate nei centri storici o un momento di relax in piscina.

Tieni presente che le serate possono essere più fresche, soprattutto in inverno o nelle zone interne. Porta con te una giacca leggera o un maglione. Per quanto riguarda le calzature, non dimenticare sandali o infradito per la spiaggia, scarpe comode per esplorare sentieri e borghi, e scarponcini da trekking se prevedi di fare escursioni: il trekking è infatti una delle attività più diffuse e apprezzate nelle Canarie, grazie ai loro paesaggi naturali unici.

2. Tecnologia: restare connessi e intrattenuti

Smartphone, tablet e laptop sono utili per comunicare, orientarsi o intrattenersi durante i momenti di relax. Se viaggi da un Paese dell’Unione Europea, ricorda che puoi usare la tua tariffa dati come se fossi a casa, senza costi aggiuntivi. Assicurati comunque di avere giga sufficienti per l’intera durata del soggiorno e verifica in anticipo le condizioni con il tuo operatore. Le connessioni, in generale, sono eccellenti: la maggior parte dei locali e degli spazi pubblici offre Wi-Fi gratuito, e la copertura mobile è molto buona anche nelle zone più remote.


Per gli amanti di film e serie, piattaforme come Netflix, Disney+ o Prime Video offrono un’ampia scelta. L’arcipelago è ben coperto dalla rete in fibra ottica, con velocità di connessione generalmente molto buone, anche nelle zone meno centrali: guardare contenuti in streaming, quindi, non sarà affatto un problema.

3. Protezione solare: un must assoluto

Alle Canarie il sole non manca, e i raggi UV possono essere intensi durante tutto l’anno, anche nei mesi considerati meno caldi. È quindi fondamentale proteggersi adeguatamente per evitare scottature e danni alla pelle. Porta una crema solare ad ampio spettro con SPF 30 o superiore, meglio se resistente all’acqua, e applicala regolarmente durante la giornata, soprattutto dopo il bagno o la sudorazione. Un doposole o gel all’aloe vera sarà utile per idratare e lenire la pelle dopo l’esposizione solare.

Non dimenticare un burrocacao con filtro solare per proteggere le labbra, spesso trascurate ma sensibili ai raggi UV. Ugualmente essenziali sono un buon paio di occhiali da sole con protezione UV certificata, preferibilmente polarizzati, per difendere gli occhi dalla luce intensa e dai riflessi, specialmente in spiaggia o durante le escursioni in alta quota. Proteggere la vista non è solo una questione di comfort: è una reale necessità in un arcipelago baciato dal sole come quello canario.

4. Salute e sicurezza: meglio prevenire

Oltre ai documenti di viaggio, ricorda di portare eventuali farmaci abituali e una copia delle ricette. Una piccola farmacia da viaggio con cerotti, antidolorifici e crema per punture d’insetti può essere molto utile.

Non trascurare l’assicurazione di viaggio: opta per una copertura completa (sanitaria, bagagli, infortuni) e conserva una copia della polizza e dei contatti d’emergenza. Inoltre, se sei cittadino europeo, ricorda che hai diritto all’assistenza medica di urgenza in tutta l’Unione Europea, comprese le Isole Canarie, grazie alla Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM).

5. Igiene personale: comfort quotidiano

Anche se molte strutture ricettive offrono prodotti base, è sempre meglio portare con sé i propri articoli da toeletta per sentirsi più a proprio agio: spazzolino, dentifricio, shampoo, balsamo, deodorante e prodotti specifici per la cura della pelle. Se utilizzi prodotti cosmetici particolari o hai esigenze dermatologiche, mettili in valigia in formato da viaggio.

Non dimenticare pettine o spazzola, rasoio, dischetti struccanti e tutto ciò che fa parte della tua routine quotidiana. Molto utili anche un gel igienizzante tascabile, delle salviettine disinfettanti e un piccolo flacone di spray igienizzante multiuso: saranno tuoi alleati ideali durante spostamenti, escursioni o nei luoghi affollati.

Infine, può essere comodo portare con sé un piccolo kit da toilette con ganci da appendere, perfetto per mantenere tutto ordinato e facilmente accessibile anche negli spazi più ristretti.

6. Zaino o borsa mare: compagni di escursione

Che tu vada alla scoperta di paesaggi vulcanici, sentieri panoramici o in spiaggia, uno zaino leggero o una borsa da mare ti sarà indispensabile. Porta con te crema solare, acqua, asciugamano, snack, occhiali da sole e magari una fotocamera per catturare i momenti più belli. Se hai in programma escursioni o trekking, considera uno zaino tecnico con spallacci ergonomici e spazio per borraccia, cappello e giacca antivento.

Una borraccia riutilizzabile è perfetta per mantenerti idratato durante tutta la giornata. In alternativa, puoi portare anche una sacca d’idratazione, molto comoda per le camminate più lunghe.

Conclusione

Preparare con cura la valigia per le Isole Canarie significa godersi al meglio ogni momento. Sole, natura, tradizioni locali e spiagge da sogno ti aspettano.

Parti preparato e vivi la tua avventura senza pensieri!

Di Italiano alle Canarie