La “pazzia” di vendere appartamenti occupati in Spagna: un fenomeno che solleva interrogativi

Negli ultimi anni, il mercato immobiliare spagnolo ha registrato un’impennata dei prezzi, rendendo l’acquisto di una casa un obiettivo sempre più difficile da raggiungere per molte persone.

Tuttavia, tra le proposte più controverse per chi desidera acquistare una proprietà a un prezzo inferiore al mercato, emerge una tendenza alquanto inquietante: la vendita di appartamenti occupati illegalmente da terzi.

Questo fenomeno solleva molte questioni, sia dal punto di vista legale che etico, e lascia perplessi molti potenziali acquirenti.

Vendere case con “inquilini” abusivi: una follia o un’opportunità?

Da un punto di vista puramente economico, l’acquisto di un immobile occupato può sembrare un investimento vantaggioso.


Il prezzo è generalmente molto più basso rispetto a quello di un’abitazione libera, e alcuni acquirenti vedono in questa situazione un’opportunità per entrare nel mercato immobiliare senza dover sborsare cifre esorbitanti.

Tuttavia, la realtà è molto più complessa di quanto possa apparire a prima vista.

La difficoltà di liberare l’immobile: in Spagna, le leggi sulla protezione degli inquilini e il fenomeno degli ’“okupas” rendono estremamente complicata l’espulsione degli occupanti abusivi.

Anche se un nuovo proprietario dovesse ottenere un ordine di sfratto, i tempi della giustizia possono essere lunghi e incerti.

Rischi legali e burocratici: comprare un immobile occupato significa accollarsi il rischio di una lunga battaglia legale.

I procedimenti per lo sgombero possono richiedere anni e, nel frattempo, il proprietario deve affrontare spese legali e amministrative.

Un paradosso immobiliare: il fatto che esistano immobili in vendita a prezzi ribassati solo perché occupati da persone che vi risiedono illegalmente rappresenta una contraddizione assurda.

Da un lato, il mercato spagnolo è diventato sempre più inaccessibile per chi cerca una casa, dall’altro, esistono immobili “bloccati” da situazioni di illegalità che paradossalmente ne abbassano il valore.

Una scommessa sull’incertezza: alcuni investitori comprano queste proprietà con l’intenzione di rivenderle a prezzo pieno una volta che saranno state liberate.

Tuttavia, non vi è alcuna garanzia che ciò accada in tempi brevi, e nel frattempo la situazione può deteriorarsi ulteriormente.

Questa pazzia del mercato immobiliare in Spagna raggiunge l’apice attraverso il portale Idealista, che in un articolo ben dettagliato informa sui vari aspetti della questione:
– Cosa si intende per occupazione abusiva?
– Chi è il proprietario delle case occupate abusivamente e messe in vendita?
– Pro e contro dell’acquisto di una casa con abusivi
-Come acquistare una casa in presenza di abusivi?
-Quali case occupano gli abusivi?
-Come far uscire un abusivo da casa tua?

Un fenomeno che riflette un problema sociale più ampio.

Oltre agli aspetti economici e legali, la vendita di case occupate riflette un problema sociale radicato.

La crisi abitativa in Spagna ha portato molte famiglie in difficoltà a ricorrere all’occupazione abusiva per avere un tetto sulla testa.

Allo stesso tempo, molti proprietari di immobili si trovano impotenti di fronte a una legislazione che sembra proteggere più gli abusivi che i legittimi titolari.

Questa situazione crea un circolo vizioso: da una parte, chi non può permettersi una casa ricorre all’occupazione, dall’altra, i proprietari tentano di liberarsi degli immobili occupati a prezzi stracciati, attirando investitori pronti a speculare sulla situazione.

Un mercato che ha perso ogni logica?

La possibilità di acquistare appartamenti occupati rappresenta un’anomalia del mercato immobiliare spagnolo, che sembra aver raggiunto un livello di distorsione senza precedenti.

La “pazzia” di vendere proprietà con inquilini abusivi riflette un sistema che non offre risposte adeguate né ai cittadini che cercano casa né ai proprietari che vedono i loro immobili bloccati da situazioni fuori controllo.

Mentre alcuni investitori potrebbero trovare questa situazione un’opportunità redditizia, per la maggior parte degli acquirenti si tratta di un azzardo legale e finanziario.

Nel frattempo, il problema della casa in Spagna rimane senza una soluzione strutturale, e il paradosso di un mercato immobiliare in cui conviene vendere una casa occupata piuttosto che affrontare anni di battaglie legali continua a far discutere.

di Italiano alle Canarie