Il prezzo medio delle lauree nelle università pubbliche è ai minimi storici
Le Canarie si confermano tra le comunità autonome spagnole con le tasse universitarie più accessibili. Secondo l’ultima Statistica dei Prezzi Pubblici Universitari pubblicata dal Ministero della Scienza, Innovazione e Università, il costo medio delle lauree nelle università pubbliche spagnole per l’anno accademico 2024-2025 ha raggiunto il livello più basso della storia, con una riduzione del 25,5% rispetto al 2014-15.
Nello specifico, il prezzo medio del credito per una laurea di primo livello (grado) si è ridotto di 5,26 euro rispetto al 2014-15, rendendo l’accesso all’istruzione superiore più conveniente per migliaia di studenti.
Canarie tra le regioni più economiche per studiare
I dati parlano chiaro: le Canarie si posizionano tra le comunità autonome con i costi più bassi. Il prezzo medio per credito universitario si attesta a 12,5 euro, un valore tra i più vantaggiosi in Spagna, superato solo da Galizia (11,95 euro) e Asturie (12,34 euro).
Anche l’Andalusia si mantiene su livelli simili, con 12,62 euro per credito. Grazie a questa politica di riduzione dei costi, studiare nelle Canarie diventa una scelta sempre più conveniente per chi desidera una formazione universitaria di qualità a prezzi accessibili.
In netto contrasto, le regioni con le tasse universitarie più elevate sono la Navarra (19,29 euro per credito), la Comunità di Madrid (18,55 euro) e la Catalogna (18,15 euro), dove il costo per gli studenti risulta sensibilmente più alto.
Risparmio anche per i master abilitanti
Non solo le lauree triennali e magistrali, ma anche i master abilitanti – quelli necessari per esercitare professioni regolamentate – hanno subito una riduzione di prezzo significativa.
Dal 2014-15 ad oggi, il costo per credito di questi master è calato da 30,39 a 15,76 euro, con una riduzione del 48%. Questo rende l’accesso a professioni altamente qualificate più accessibile per un maggior numero di studenti, favorendo la crescita professionale senza il peso di costi eccessivi.
Anche in questo caso, le differenze regionali sono evidenti: se nelle Canarie i costi rimangono contenuti, nella CC.AA. di Navarra e Madrid il prezzo per credito si attesta rispettivamente a 20,2 e 18,76 euro, rendendo la formazione post-laurea più onerosa per gli studenti di queste regioni.
Master non abilitanti: Canarie tra le più accessibili
Anche i master non abilitanti – quelli non necessari per esercitare una professione regolamentata – beneficiano di una riduzione dei costi.
Nel 2024-25 il prezzo medio per credito è sceso a 30,04 euro, segnando un calo del 31,5% rispetto ai 43,88 euro del 2014-15. Questo consente a un numero maggiore di studenti di accedere alla formazione specialistica senza dover affrontare spese elevate.
Ancora una volta, le Canarie si distinguono per la loro convenienza, insieme alla Galizia e all’Andalusia, mentre Madrid mantiene i prezzi più alti per questa tipologia di studi.
Studiare alle Canarie: qualità e convenienza
L’abbassamento delle tasse universitarie rappresenta un’opportunità concreta per chi desidera accedere a un’istruzione superiore senza affrontare costi proibitivi.
Le Canarie non offrono solo un’istruzione a prezzi competitivi, ma anche un ambiente di studio ideale, con programmi accademici sempre più riconosciuti a livello nazionale e internazionale.
Grazie a queste condizioni, le Canarie si confermano una destinazione “cheap” per studenti in cerca di un’educazione accessibile, moderna.
L’opportunità di studiare in un luogo con costi universitari,contenuti rende questa regione una buona scelta per il futuro accademico di tanti giovani.
Di Italiano alle Canarie