L’oro bianco della salute

L’allevamento delle capre alle Canarie è una tradizione antica, profondamente radicata nella cultura locale. Da secoli, questi animali non solo forniscono eccellenti formaggi tipici, ma anche un latte dalle proprietà straordinarie, che sta guadagnando sempre più attenzione per i suoi numerosi benefici per la salute.

Con il suo gusto delicato e la sua elevata digeribilità, il latte di capra rappresenta un’alternativa preziosa per chi cerca un alimento naturale, ricco di nutrienti e adatto a molte esigenze dietetiche.

Il latte di capra è un alimento altamente nutriente e facilmente digeribile, ideale per chi soffre di intolleranze o disturbi digestivi.

La sua composizione, simile a quella del latte materno umano, lo rende ricco di vitamine A, D, C e del gruppo B, oltre a calcio e fosforo, fondamentali per la salute delle ossa.

È particolarmente consigliato per bambini, anziani e persone con necessità nutrizionali specifiche.

Il latte di capra è più digeribile di quello vaccino grazie al suo pH più alcalino e ai globuli di grasso più piccoli.


Contiene acidi grassi a catena media, che aiutano a controllare il colesterolo e migliorano il metabolismo.

Questi grassi vengono rapidamente assorbiti e trasformati in energia, senza accumularsi come grasso corporeo, rendendolo ideale per mantenere un peso equilibrato.

Il latte di capra è più tollerabile rispetto a quello vaccino, poiché il 40% delle persone intolleranti alle proteine del latte di mucca lo digerisce senza problemi.

La sua proteina principale, la lattoalbumina, è più digeribile e meno allergenica, risultando un’ottima scelta per chi ha disturbi gastrointestinali.

Ricerche dell’Università di Granada dimostrano che il latte di capra aiuta a prevenire anemia e demineralizzazione ossea, migliorando l’assorbimento del ferro.

Grazie al suo alto contenuto di calcio e al giusto equilibrio tra fosforo e magnesio, rafforza le ossa e riduce il rischio di osteoporosi.

I derivati del latte di capra, come formaggi e yogurt, contengono probiotici che favoriscono l’equilibrio del microbiota intestinale e migliorano la digestione.

Questi alimenti rafforzano anche il sistema immunitario, con il kefir che spicca per i suoi benefici sulla flora intestinale e sulle difese dell’organismo.

Il latte di capra ha un equilibrio ottimale tra acidi grassi saturi e insaturi, rendendolo facilmente digeribile.

I suoi grassi veicolano vitamine A, D, E e K, essenziali per la pelle, la vista e il sistema immunitario.

È anche una fonte naturale di triptofano, che favorisce la produzione di serotonina, l’ormone del benessere.

Il latte di capra si conferma un vero superfood che unisce tradizione e benessere, rappresentando un’opzione nutrizionale eccellente per tutte le fasce d’età.

Sia consumato fresco, sotto forma di yogurt o trasformato in formaggio, i suoi benefici per la salute sono innumerevoli.

Di Italiano alle Canarie