Mentre la crisi economica sembra rallentare diversi settori industriali, l’industria calzaturiera spagnola vive un momento di forte espansione, trainata soprattutto dalle esportazioni verso l’Italia. Nei primi nove mesi del 2024, infatti, la Spagna ha registrato un aumento del 10,8% in quantità e del 7,1% in valore nelle sue esportazioni complessive rispetto allo stesso periodo del 2023. Un dato che diventa ancora più rilevante considerando il confronto con il 2019, ultimo anno prepandemico, con una crescita dell’11% in quantità e del 28,1% in valore.
L’italia un partner strategico per la Spagna
Determinante è stato il ruolo dell’Italia, che nel 2024 ha superato la Francia come primo mercato di destinazione per le scarpe spagnole. Con un incremento del 66% in quantità e del 42% in valore rispetto al 2023, l’Italia ha importato oltre 32 milioni di paia per un valore di 545 milioni di euro. Questo successo potrebbe essere il risultato non solo di un crescente interesse per il prodotto spagnolo, ma anche di strategie logistiche di grandi marketplace o gruppi internazionali che hanno scelto la Spagna come base per i propri rifornimenti.
Italia: meno quantità , più valore
D’altro canto, l’Italia sembra aver ridotto le esportazioni di calzature verso la Spagna in termini di quantità (-2,47%), ma con un incremento del fatturato del 6,5%.
Questo dato suggerisce un cambiamento strategico: l’Italia si sta concentrando sul segmento di fascia alta, esportando meno paia ma puntando su prodotti di maggiore valore unitario.
In altre parole, la calzatura italiana sta consolidando la propria immagine come sinonimo di lusso ed eccellenza artigianale, un posizionamento che non teme la concorrenza dei prodotti di massa.
Un’industria italiana in trasformazione
Nonostante la riduzione delle quantità esportate, l’Italia rimane un leader europeo nella produzione di calzature. I distretti storici delle Marche, del Veneto e della Toscana continuano a distinguersi per qualità , design e innovazione.
In defintiva, la calzatura spagnola sta vivendo un momento di successo senza precedenti, grazie a un’espansione significativa delle esportazioni verso l’Italia. Tuttavia, il bel paese, nonostante una flessione in termini di quantità esportata, conferma il proprio primato nel segmento del lusso, posizionandosi come leader mondiale per qualità e artigianalità .
Di Italiano alle Canarie