A partire dal 2025, non sarà più possibile accedere al Roque Nublo con veicoli privati e sarà necessario prenotare l’accesso in anticipo.

Il Cabildo di Gran Canaria introdurrà prossimamente misure per regolamentare l’accesso al sentiero del Roque Nublo, un simbolo naturale dell’isola che affronta problemi di sovraffollamento a causa dell’elevato numero di visitatori e veicoli.

Queste iniziative mirano a proteggere questo spazio naturale, garantire la sicurezza e migliorare l’esperienza di chi lo visita.

Una delle principali azioni sarà la creazione di un sistema di prenotazioni online.

Sebbene l’accesso rimarrà gratuito, i visitatori dovranno gestire l’ingresso tramite una piattaforma digitale che controllerà il numero di persone per ora. I residenti di Artenara e Tejeda saranno esentati da questa misura, purché presentino documenti che attestino la loro residenza.

Per quanto riguarda i parcheggi, sarà vietato sostare vicino all’inizio del sentiero.


Al loro posto verranno creati parcheggi in punti strategici, da cui i visitatori potranno prendere un servizio di autobus, gestito da Global, con fermate in luoghi di interesse come Tejeda e Cruz de Tejeda. Queste misure puntano a ridurre l’impatto ambientale e a regolare il flusso di veicoli nella zona.

Inoltre, saranno realizzati miglioramenti nelle infrastrutture circostanti, tra cui l’installazione di dissuasori, segnali e pensiline per evitare parcheggi irregolari.

Verrà anche garantito un accesso adeguato ai mezzi di emergenza, migliorando la sicurezza in caso di incidenti.

L’obiettivo principale di queste misure è preservare l’ambiente naturale del Roque Nublo, minimizzando gli impatti negativi del sovraffollamento.

Si punta inoltre a migliorare la qualità della visita turistica, garantire la sicurezza di residenti e visitatori e prevenire blocchi stradali causati da parcheggi inadeguati.

Con queste azioni, il Cabildo intende mantenere questo spazio protetto come simbolo emblematico di Gran Canaria.

Di Italiano alle Canarie